Editoriale

Cari insegnanti, bentornati!

Eccoci di nuovo all'opera con vigore ed entusiasmo, rigenerati dalla pausa estiva. La rivista, che ha come scopo quello di sostenere il percorso dell'IRC e arricchire i contenuti dei corsi Raggi di luce e Raggi di luce nel mondo, si presenta quest'anno completamente rinnovata sia nella veste grafica, decisamente più fresca e intuitiva oltre che di più facile fruizione, sia nei contenuti di alcune sezioni.

Scopriamo insieme l'indice di quest'anno e sfogliamo il Piano didattico.

Arte e Immagine, seguiamo l'Apostolo delle genti, Paolo di Tarso, nelle sue tappe dalla conversione a Gesù al martirio a Roma.
Faccio e imparo, attività creative per la classe prima: realizziamo il cartellone della storia Boscofelice.
Testimoni di fede, in ogni numero un continente, un martire, una storia di vita per un unico Dio. Questo bimestre ci rechiamo in Asia per conoscere la figura di Shahbaz Bhatti.
Luoghi dello spirito, una serie di cinque approfondimenti sulle città toccate da San Paolo. Prime tra tutte, Antiochia di Siria.
Navigare dentro la Bibbia, il percorso di quest'anno ci porterà a scoprire cinque figure di donna a partire da Rebecca, moglie del patriarca veterotestamentario Isacco.
Disegnare la parola, ripercorriamo le tappe degli ultimi giorni di Gesù a Gerusalemme, città santa per le tre religioni monoteiste Ebraismo, Cristianesimo e Islam.
LIM, il potere delle immagini: in questo bimestre, la storia di Boscofelice presente nella sezione Faccio e imparo.

Infine la novità 2016-17:

Passo passo, sezione pensata appositamente per guidare passo-passo docenti e discenti nella realizzazione in chiave pop-up di alcune attività presenti nei corsi I.R.C. Raggi di luce e Raggi di luce dal mondo. Questo bimestre il Fiore dell'ecologia.

Ci auguriamo che i nuovi spunti e i materiali didattici vi aiutino anche quest'anno a rendere ancora più fruttuosa e stimolante l'ora di religione!
Per conoscere le vostre richieste e indicarci suggerimenti, vi invitiamo come sempre a segnalarci i vostri commenti scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Buon nuovo anno scolastico!
Elisabetta Marchetti