
Il Tempio di Gerusalemme è stato descritto da Dio a Mosè nei primi cinque libri della Bibbia ebraica, la Torah.
Il tempio era un luogo conosciuto in tutto il Medio Oriente, perché in esso venivano offerti a Dio animali (anche colombe e tortore, come quelle portate da Giuseppe in occasione della presentazione di Gesù dopo quaranta giorni dalla nascita), cereali e bevande. Il tempio era anche un luogo di preghiera, che ha visto la nascita dell’ascolto della Parola di Dio (letta ogni sabato) e della salmodia (i salmi composti da Davide e cantati dai leviti) e dove i sacerdoti svolgono il loro servizio. Fu distrutto dall’imperatore romano Tito nel 70 d.C.
LINK
La festa di Sukkot
Il seder di Pesach, la cena che dà inizio alla Pasqua ebraica, oggi
La ricostruzione virtuale del tempio di Gerusalemme
La festa di Shavuot
Le «Pasque» di Gerusalemme. Pasqua ebraica e Pasqua cristiana