Editoriale

Cari insegnanti,

innanzitutto un caloroso ben ritrovati dopo la pausa estiva! Questo settimo anno di Raggi di luce online riprende con un nuovo percorso in appoggio a voi docenti... e al nostro omonimo corso IRC! Il desiderio di aumentare l'attenzione dei nostri alunni e dotare voi di nuovi strumenti e contenuti, ci spinge a ricercare nuovi spunti e idee per affrontare con professionalità il programma scolastico.

Ecco il programma che svilupperemo nei contributi delle rubriche di questo primo bimestre. Scorriamo l’indice per una rapida visione!

Arte: il tema di quest’anno riguarda la famiglia di Gesù. Iniziamo quindi dai suoi nonni materni, Anna e Gioacchino.
Faccio e imparo e Passo passo: in queste prime battute d’aula di classe 1 siamo sempre molto concentrati sul tema dell’identità, che le rubriche svilupperanno attraverso una scheda da costruire ‘a misura di bambino’.
Testimoni di fede e LIM: il percorso annuale coniuga il rapporto tra gli animali e i santi, a partire dalla figura di Sant’Antonio Abate.
Luoghi dello spirito: i cinque luoghi dello spirito che abbiamo scelto sono legati alla figura di San Pietro. Il primo è Cafarnao, dove l'apostolo accompagna Gesù nelle sue esperienze di guarigione.
Navigare dentro la Bibbia: la sezione è incentrata sui gesti di Gesù. In questo bimestre le mani, per rivivere con lui situazioni e incontri.
Disegnare la parola: ci condurrà lungo i corridoi di un monastero benedettino per conoscerne usi e scopi attraverso la costruzione degli ambienti. Questo bimestre: la chiesa!

Buon inizio anno, un caro e grato saluto!
Elisabetta Marchetti