Disegnare la parola
I simboli della risurrezione e della vita eterna

Nei primi secoli del cristianesimo, il concetto di Resurrezione non era ancora un dogma.

I Cristiani, per esprimere l’idea di vita eterna e che il corpo avrebbe continuato a vivere dopo la morte, erano soliti rappresentare la persona di Gesù risorto. Dal VI secolo dopo Cristo, l’iconografia introduce le figure delle tre donne che si recano al sepolcro, dove trovano l’angelo che annuncia loro la resurrezione di Gesù.