Editoriale

Cari insegnanti,

l'anno scolastico è ormai avviato ed entriamo nel bimestre che ci accompagna al Natale. Il tempo dedicato e le energie profuse alle attività e agli impegni scolastici di questo periodo sono tanti, oltre a quelli di una programmazione accurata e precisa. Ben consapevoli di questo, ci affianchiamo a voi con attività e approfondimenti da utilizzare in classe.

Scorriamo allora velocemente i contenuti di questo bimestre. Nelle rubriche Arte e LIM leggiamo sotto vari punti di vista l'episodio dell'Adorazione dei Magi, prendendo spunto dal mosaico del Cavallini.

Nelle rubriche Faccio e imparo e Passo passo impariamo invece a non fermarci alla superficie delle cose, ma a leggere in profondità, con l'aiuto degli occhi del cuore. Scopriamo poi la figura di padre Gheddo, il missionario innamorato di Cristo (Testimoni della fede) e una scuola di pace costruita nel deserto, precisamente a Gerico (Luoghi dello spirito).

Continuano inoltre i nostri studi sulla Sacra Sindone, della quale in questo bimestre scopriamo i segreti del volto (Navigare dentro la Bibbia), e sul modo di vestire dei contemporanei di Gesù (Disegnare la parola).

Buon lavoro e buone feste
Elisabetta Marchetti