Editoriale

Cari insegnanti ben ritrovati!
Mai come quest’anno la ripresa dell’anno scolastico e, in generale, delle lezioni in presenza dei nostri alunni segna un momento importante, di svolta, di ritorno alla quotidianità che, speriamo, possa continuare a lungo. L’auspicio è quello di poter lavorare fino a giugno in serenità.

Insieme alle lezioni, riprendono anche le pubblicazioni della rivista Raggi di Luce, che quest’anno presenta una novità: la rubrica Storie in busta, creata con lo scopo di supportarvi nel presentare i racconti contenuti all’interno della guida Giornate di Educazione civica abbinata al nuovo corso adozionale IRC Nel giardino della gioia. In ogni numero saranno messi a disposizione un racconto con le parti salienti in grassetto e uno storyboard con cui animare la lezione frontale. La spiegazione dell’argomento e le attività li potrete reperire nella guida sopracitata. Questo mese: “Il pesciolino e lo squalo”, una storia che parla di pace e di reciproca accoglienza!

Le altre rubriche rimangono invariate. In questo primo bimestre dedicheremo ampio spazio alla Cina: con le rubriche Arte, Faccio e imparo, Passo passo e Disegnare la parola affronteremo temi di arte, religione e cultura cinese in rispetto di quei bimbi che abbiamo in presenza nelle nostre classi. Nella rubrica Luoghi dello spirito affrontiamo il tema della nascita, dei luoghi e degli scopi dei pellegrinaggi nell'antichità. Infine, nella sezione Navigare dentro la Bibbia scopriremo come erano organizzati i villaggi al tempo di Gesù.

Buon lavoro!
Elisabetta Marchetti