Editoriale

Care insegnanti, cari insegnanti ben ritrovati!
Anche quest’anno, come quello scorso, la ripresa dell’anno scolastico e, in generale, delle lezioni in presenza dei nostri alunni segna un momento importante, di svolta, di ritorno alla quotidianità che, speriamo, possa continuare a lungo. L’auspicio è quello di poter lavorare fino a giugno in serenità.

Contestualmente alle lezioni, riprendono anche le pubblicazioni della rivista Raggi di Luce che quest'anno presenta una novità all'interno della rubrica Disegnare la parola dove, con una nuova veste, si è scelto di percorrere due vie ludiche amate dai nostri alunni, quella del cruciverba disegnato (bimestri 1/3/5) e del sudokino (bimestri 2/4). Entrambe le proposte si articolano su temi propri del periodo di riferimento: questo bimestre, l’ecologia e la cura del creato. Un altro tema etico, quello della salute e delle corrette abitudini alimentari, viene svolto nelle rubriche LIM e Una storia in busta. In Arte e immagine leggiamo un'opera di straordinaria intensità, l'Annunciata di Antonello da Messina. Nelle rubrica Faccio e imparo scopriamo il valore protetivo della famiglia, costruendo una specie di matrioska (a supporto, anche il video della rubrica Passo passo). Iniziamo poi due percorsi esplorativi che ci accompagneranno tutto l'anno: il primo dentro la città di Assisi (Luoghi dello spirito), il secondo tra le meravigliose pagine della Bibbia (Navigare dentro la Bibbia).

Buon lavoro!
Elisabetta Marchetti