Cari insegnanti,
come prima cosa ben ritrovati dopo la meritata pausa estiva. Riprende, per il tredicesimo anno, il percorso di Raggi di luce online. Oltre che per i bambini, il corso è pensato per dotare voi di innovativi strumenti e contenuti che contribuiscano a fornirvi particolari spunti e idee per affrontare con professionalità il programma scolastico del nuovo anno. Ecco gli argomenti che svilupperemo nel corso dell’anno scolastico e in particolare in questo primo bimestre.
Nel quadro della figura umana di Cristo fornita dai vangeli le emozioni rivestono notevole importanza. Affronteremo quindi la lettura di passi della Bibbia, ripresi in opere d’arte, e andremo a scoprire l’universo emotivo di Gesù. In questo primo bimestre il tema è la compassione (rubriche Arte e immagine e Navigare dentro la Bibbia).
Faccio e imparo: durante i cinque bimestri costruiremo una serie di agamografi, disegni tridimensionali che assumono un aspetto diverso a seconda di dove li si guardi. A corredo delle attività ci saranno – come sempre – anche i brevi video della rubrica Passo passo.
Che soldi si usavano al tempo di Gesù? Lo scopriremo attraverso i contenuti e le attività della rubrica Disegnare la parola.
Ti racconto di me, questo il tema che verrà sviluppato nel corso dell’anno scolastico nelle rubriche Una storia in busta e LIM.
Infine, lo spazio dedicato ai luoghi di culto e di preghiera, ma anche di meditazione e riflessione, pervasi da una misteriosa forza mistica ed emotiva. Questo primo bimestre entriamo nella basilica di sant’Antonio a Padova (rubrica Luoghi dello spirito).
Buon lavoro!
Elisabetta Marchetti